Novita Amadei

Menu

  • È una selva
  • Finché notte
  • Dentro
  • Racconti
  • La rubrica
  • Biografia
  • Agenda
  • Contatti

Pace è donna

Novita Amadei la Repubblica Parma | Di cosa parliamo quando parliamo di pace 10 novembre 2022 0 Comment

Donna in Nero fra altre Donne in Nero di Parma, Roberta Maggiali restituisce in questa intervista le sue riflessioni sul rapporto che la pace intrattiene col genere.

leggi tutto

Pace è civismo

Novita Amadei la Repubblica Parma | Di cosa parliamo quando parliamo di pace 3 novembre 2022 0 Comment

La parola “civismo” è definita dal dizionario Treccani come un “alto senso dei propri doveri di cittadino, che spinge a trascurare o sacrificare il benessere proprio per l’utilità comune”. In qualità di presidente della Casa della pace di Parma, Danilo Amadei declina il civismo a livello internazionale e indaga il rapporto che intrattiene con la pace.

leggi tutto

Pace è ecologia

Novita Amadei la Repubblica Parma | Di cosa parliamo quando parliamo di pace 27 ottobre 2022 0 Comment

Enrico Ottolini parla di pace ed ecologia nella sua prospettiva di militante ecologista e rappresentante del partito Europa Verde a Parma dove, da pochi mesi, è consigliere comunale.

leggi tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di pace

Novita Amadei la Repubblica Parma | Di cosa parliamo quando parliamo di pace 20 ottobre 2022 0 Comment

In occasione del Festival della pace, che avrà inizio la prossima settimana, la rubrica Pace è…, in uscita il giovedì, approfondisce dieci dimensioni della pace attraverso interviste a “gente del mestiere”. 

leggi tutto

La libertà è come l’aria

Novita Amadei la Repubblica Parma | Storie di frontiera dall'Ucraina 23 giugno 2022 0 Comment
La libertà è come l’aria

Incontravo Maria in via Bandini, a metà strada fra casa dei miei, dove ancora abitavo, e quella dei miei nonni.  leggi tutto

Vlada, un ritratto

Novita Amadei la Repubblica Parma | Storie di frontiera dall'Ucraina 16 giugno 2022 0 Comment
Vlada, un ritratto

«Come per la maggior parte degli abitanti di Kiev, il 24 febbraio è iniziato presto. leggi tutto

Cicatrici

Manuelach1420 la Repubblica Parma | Storie di frontiera dall'Ucraina 9 giugno 2022 0 Comment
Cicatrici

“Il vestito che mi hai mandato per il mio compleanno è bellissimo, mamma, anche se un po’ mi dispiace che il completo dell’anno scorso non mi vada più bene. Avevamo fatto un sacco di giri prima di sceglierlo! leggi tutto

La nostra famiglia è la nostra casa

Novita Amadei la Repubblica Parma | Storie di frontiera dall'Ucraina 2 giugno 2022 0 Comment
La nostra famiglia è la nostra casa

«Un mese prima della guerra, ho avuto una premonizione, un’immagine ricorrente: scoppiavano i bombardamenti e io cercavo di portare fuori, nell’inverno, tre bambini piccoli.

leggi tutto

Perchè ci raccontiamo delle storie?

Novita Amadei la Repubblica Parma | Storie di frontiera dall'Ucraina 26 maggio 2022 0 Comment
Perchè ci raccontiamo delle storie?

Qualche settimana fa, degli amici avevano ospitato una famiglia ucraina di passaggio verso Porto, tre generazioni di donne, in viaggio con due cani e un canarino.

leggi tutto

La cura, l’addio

Novita Amadei la Repubblica Parma | Storie di frontiera dall'Ucraina 19 maggio 2022 0 Comment
La cura, l’addio

Accanto al letto di Luigi c’erano due sedie, per la figlia Angela e per Liuba, la badante. Liuba preferiva stare in piedi però, appena arretrata e con la schiena in avanti su quel vecchio dal volto senza rughe, ma dalle labbra prese nel buco della bocca senza dentiera.   leggi tutto

  • ← Previous
  • Next →

Articoli recenti

  • Pace è testimonianza
  • Pace è cura
  • Pace è economia
  • Pace è democrazia
  • Pace è dialogo interreligioso
Privacy Policy
©2014 Novita Amadei | web design manuelach
Questo sito usa Cookie per la visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne (Google Fonts e Font Awesome). Questo tipo di servizio potrebbe comunque raccogliere dati sul traffico web relativo alle pagine dove il servizio è installato, anche quando gli utenti non lo utilizzano.ACCETTA USO COOKIERIFIUTA TUTTOInformativa sulla Privacy Policy